Roma 1 Hour - L'eCommerce Radionovelli consegna in 1 ora su tutta Roma

Radionovelli vola in Viale Dei Caduti Per La Resistenza, consegna gratuita in un’ora dall’acquisto in tutta Roma

Radionovelli  è lo storico punto di riferimento per l’elettronica, gli elettrodomestici, le cucine, l’informatica, l’audio e il video e l’entertainment ed è simbolo di qualità, efficienza e cordialità;  valori aggiunti che lo hanno reso popolare in tutto il territorio nazionale. Lo store di Salita di Poggio San Lorenzo 17/22 ha oggi 8 vetrine su strada; ospita un attrezzato spazio cucina, dove settimanalmente si tengono i corsi di cucina e una sala d'ascolto per gli appassionati dell’alta fedeltà. Radionovelli ha anche un ampio catalogo online con la possibilità di scegliere tra più di 80 mila prodotti dei migliori brand nazionali e internazionali. Oggi grazie al servizio Radionovelli Vola su Roma, se acquisti un prodotto online lo ricevi a casa tua entro un’ora dall’acquisto, in tutto il territorio della capitale. Basta acquistare sul sito www.radionovelli.it e in soli sessanta minuti ricevi l’oggetto acquistato direttamente in Viale Dei Caduti Per La Resistenza, senza alcun costo aggiuntivo.

IX Municipio

Si trova nell'area sud del comune, comprende le riserve naturali di Decima-Malafede e Laurentino-Acqua Acetosa e numerosi quartieri tra cui l’Eur, la Cecchignola, sede della città militare e Tor di Valle, nota ultimamente per le vicende legate alla costruzione dello stadio della Roma calcio.

L’EUR un quartiere divenuto simbolo di una città

L’EUR (Esposizione Universale Roma) è un quartiere voluto dal Duce nel 1942 in occasione dell'Esposizione Universale che si sarebbe dovuta tenere nella capitale per celebrare il ventesimo anniversario della marcia su Roma. I suoi grandi viali, i palazzi bianchi e imponenti, il laghetto rendono questo quartiere un posto adatto sia agli adulti sia ai bambini. In questo quartiere sono presenti diversi musei: quello della civiltà romana dove è possibile scoprire i segreti della Roma antica; il Museo Astronomico (planetario); il Museo Storico della comunicazioni; il museo nazionale delle arti e delle tradizioni popolari e il museo preistorico etnografico “Pigorini”.

All’Eur è presente anche la Basilica di San Pietro e Paolo, punto di riferimento del quartiere, creata per essere vista anche da lontano, così da orientare le persone durante il cammino.

Il quartiere è composto di diverse imponenti costruzioni, come detto di epoca fascista. Due di queste sono il Palazzo della Civiltà del Lavoro e il Palazzo dei Congressi. Il primo è simpaticamente detto dai romani “Colosseo quadrato” per via della sua forma e per gli archi che tanto ricordano l’originale Anfiteatro Flavio. Il Palazzo dei congressi si presenta come un blocco squadrato e imponente, composto da 216 archi, numero non scelto a caso, ma deciso dal Duce in persona in maniera tale che il suo nome e il suo cognome potesse perfettamente esservi contenuto (gli archi sono infatti 6 in orizzontale e 9 in verticale, come per l’appunto le lettere che compongono Benito Mussolini).
Il Palazzo delle Esposizioni è invece opera di Adalberto Libera. Oltre al valore architettonico dell’edificio, valgono la visita anche i decori interni particolari e unici. Oggi il Palazzo delle Esposizioni è sede di diversi eventi e manifestazioni come l’anteprima di Roma Sposa o l’International Tattoo Expo.

Tra le opere più recenti presenti all’interno del quartiere EUR, spicca sicuramente l’obelisco dell’artista Pomodoro, dal titolo “Novecento” posto in via Cristoforo Colombo e la moderna nuvola sospesa di Fuksas in acciao e teflon.

Il prezzo più basso del Web