Roma 1 Hour - L'eCommerce Radionovelli consegna in 1 ora su tutta Roma

Radionovelli vola in Via Pietraperzia, consegna gratuita in un’ora dall’acquisto in tutta Roma

Radionovelli  è lo storico punto di riferimento per l’elettronica, gli elettrodomestici, le cucine, l’informatica, l’audio e il video e l’entertainment ed è simbolo di qualità, efficienza e cordialità;  valori aggiunti che lo hanno reso popolare in tutto il territorio nazionale. Lo store di Salita di Poggio San Lorenzo 17/22 ha oggi 8 vetrine su strada; ospita un attrezzato spazio cucina, dove settimanalmente si tengono i corsi di cucina e una sala d'ascolto per gli appassionati dell’alta fedeltà. Radionovelli ha anche un ampio catalogo online con la possibilità di scegliere tra più di 80 mila prodotti dei migliori brand nazionali e internazionali. Oggi grazie al servizio Radionovelli Vola su Roma, se acquisti un prodotto online lo ricevi a casa tua entro un’ora dall’acquisto, in tutto il territorio della capitale. Basta acquistare sul sito www.radionovelli.it e in soli sessanta minuti ricevi l’oggetto acquistato direttamente in Via Pietraperzia, senza alcun costo aggiuntivo.

VI municipio

Il sesto municipio è tra le zone più popolose di Roma. Comprende diversi quartieri (Tor Bella Monaca, Lunghezza, Lunghezzina, Torre Spaccata, Torre Angela, Borghesiana, Giardinetti, Due Leoni, Torre Maura, Tor Vergata, Torrenova, Torre Gaia, Ponte di Nona, Castel Verde, Finocchio, S. Vittorino e Colle Prenestino) e la sede dell’ università degli studi Roma “Tor Vergata”, seconda in Italia per anno di fondazione e terza per numero di iscritti.

Il teatro di Tor Bella Monaca, dove la periferia incontra il palcoscenico

Il Teatro Tor Bella Monaca nacque nell'ambito di progetti di riqualificazione del VI municipio di Roma, Le Torri, nel quartiere di Tor Bella Monaca, con l'intento di disporre ai cittadini di uno spazio teatrale e di produzione artistica. Anche se si tratta di un teatro di periferia, il teatro di Tor Bella Monaca ha ospitato e ospita artisti di successo e ha lanciato sul palcoscenico attori divenuti poi famosi a livello nazionale.

Il cartellone del teatro è molto vario: gli spettacoli proposti variano dalla prosa (comica e drammatica) al teatro musicale al teatro-danza. Una sezione particolare della produzione è riservata agli spettacoli per i ragazzi.

Spesso il teatro ospita manifestazioni come il “carnevale aperto a tutti” o rassegne di lettura di testi. A partire dal 28 Marzo e fino al 23 Aprile, il teatro, situato in via via Bruno Cirino, dedica il suo spazio a una mostra su Pasolini, artista che nel corso della sua carriera ha sempre vissuto la realtà delle periferie.

La mostra spettacolo dal titolo “la periferia incontra Pasolini” documenta l’incredibile e particolare attività del grande intellettuale del Novecento, ripercorrendo i legami che Pasolini ha avuto con la città di Roma e, soprattutto, con le sue borgate, attraverso le più diverse forme di arte: la letteratura, l’arte, la storia, l’antropologia, il cinema e lo sport.

Per gli organizzatori è un modo per far conoscere Pasolini ai più giovani, necessario per creare un filo conduttore tra il passato ed il futuro. La mostra sarà itinerante e, oltre al teatro di Tor Bella Monica, sarà ospitata in altre strutture del territorio.

Il prezzo più basso del Web